-
Sabato 11 Febbraio 2023 ore 21:00Stagione Musicale 2023
METAMORFOSI
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto in Re minore per cembalo e orchestra BWV 1052(versione per violino e orchestra)
Karl Amadeus Hartmann(1905-1963)
Concerto funebre per violino e orchestra d'archi
Richard Strauss (1864-1949) Metamorphosen, studio per 23 archi solisti
Marco Rizzi, violino e direttoreBIGLIETTI: Platea 16€; Galleria 12,00€; Ridotto fino a 26 anni 10€; scolaresche 5,00€. -
Mercoledì 8 Marzo 2023 ore 21:00Stagione Musicale 2023
FANNY & MIMI' in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Dialogo intimo musicale tra Fanny Mendelsshon e Mia Martini
drammaturgia di Paola Ornati
in scena Silvia Giulia Mendola
Margherita Miramonti, violino
Maddalena Miramonti, pianoforte
Arianna Meda, voce
Ensemble Totem,
Produzione originale Totem con Maffeis LabBIGLIETTI: Platea 16€; Galleria 12,00€; Ridotto fino a 26 anni 10€; scolaresche 5,00€. -
Domenica 16 Aprile 2023 ore 16:00Stagione Musicale 2023
LA CLASSICA E' GIOVANE
Gioachino Rossini (1756-1791)
La scala di seta - Ouvertoure
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Concerto per flauto e orchestra n.1 in Sol maggiore K313
Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia n.89 in Fa maggioreBIGLIETTI: Platea 16€; Galleria 12,00€; Ridotto fino a 26 anni 10€; scolaresche 5,00€. -
Sabato 29 Aprile 2023 ore 21:00Stagione Musicale 2023
POEMI SONORI
George Enescu (1881-1955)
Symphonie Concertante per violoncello e orchestra, op.8
Richard Strauss (1864-1955)
Don Juan, poema sonoro per grande orchestra, op.20
Dmitri Shostakovich (1906-1975) Sinfonia n. 9 in Mi bemolle maggiore, op.70
Enrico Graziani, violoncello
Lorenzo Passerini, direttore
Orchestra Città di Magenta
Orchestra Antonio VivaldiBIGLIETTI: Platea 16€; Galleria 12,00€; Ridotto fino a 26 anni 10€; scolaresche 5,00€.